02 Lug Voci Bianche di Tavernola in Concerto a Zorzino
Concerto a Zorzino: Cantus Terrae Lo scorso sabato 25 Giugno 2017 i bambini e i ragazzi della Corale Santa Cecilia si sono esibiti in concerto presso la parrocchiale di Zorzino. Cantus...
Concerto a Zorzino: Cantus Terrae Lo scorso sabato 25 Giugno 2017 i bambini e i ragazzi della Corale Santa Cecilia si sono esibiti in concerto presso la parrocchiale di Zorzino. Cantus...
Musica di qualità e un'ottima performance vocale. Lo scorso 27 Maggio 2017, la Corale Polifonica di Calceranica al Lago (TN) si è esibita in concerto presso la chiesa parrocchiale di Tavernola...
Tu sei sorgente viva: testo Tu sei sorgente viva, tu sei fuoco, sei carità. Vieni Spirito Santo, vieni Spirito Santo! ...
Riflessi di Musica 22-24 Aprile 2017 Siamo partiti per la Puglia con grandi speranze ed enorme curiosità: da ottobre 2015 avevamo preso contatto con il coro Il Gabbiano di Barletta, con l’intenzione...
Una bella serata targata “Voci Bianche” Con la festa del papà è finalmente arrivata l’occasione per mettere alla prova i nostri ragazzi in un concerto interamente sostenuto da loro. Lo scorso...
Adiemus: La raccolta Adiemus è il titolo del primo brano della raccolta Songs of Sanctuary e il nome del progetto in cui Karl Jenkins ha unito la musica classica con elementi etnici....
Ave Maria - Alla Vergine di Lourdes Ave Maria Castelli, così è noto ai più questo brano dedicato alla Vergine di Lourdes. Composto da don Andrea Castelli, per decenni ha fatto...
Le testimonianze dei coristi che abbiamo ascoltato durante il concerto per il 120° anniversario dalla fondazione della Corale Santa Cecilia. Ricordo, sì, io mi ricordo, quando un venerdì sera, mia nonna,...
120 Corale Santa Cecilia: musica corale, animazione liturgica e concerti. Il 120 della Corale Santa Cecilia? “Ricordo, sì, io mi ricordo!”, così tra qualche anno molti di noi potranno iniziare il...
Tres Cantos Nativos dos Indios Krao: il brano Tres cantos nativos dos Indios Krao sono canzoni composte nel 1982 da Marcos Leite, basate su melodie cantate dalla tribù Krao, un gruppo...
Settembre si avvicina, noi come sempre siamo in cerca di nuove reclute, e allora quale migliore occasione per darvi alcuni buoni motivi per cantare nel coro e convincervi una volta...
Quanti coristi quando cantano appaiono accigliati? Se avete mai provato a fare una foto decente ai coristi mentre stanno cantando probabilmente vi sarete accorti che almeno la metà di loro...
Comunemente si crede che in un coro si debba cantare. Ciò è fondamentalmente errato: ci si ritrova nella sala prove per aggiornarsi su chi sta con chi, chi ha fatto...
Lead me to that Rock: Il testo Lead me to that Rock, that is higher than I (rit.) Portami a quella Roccia, che è troppo alta per me. 1. The man who loves to...
Adoramus Te Christe Perti - MP3 e SATB Il brano Adoramus Te Christe di Perti, disponibile in almeno 3 diversi arrangiamenti per coro, è un pezzo composto per le celebrazioni del...
Alcuni performer dimostrano capacità di comunicazione eccezionali, lasciando in chi ascolta una memorabile esperienza. Ma qual è il fattore che determina tale risposta nel pubblico? Sono forse timbro e colore vocale?...
Raccolta canti mariani: dopo i primi brani, proseguiamo con altri 4 canti. Canti Mariani Tradizionali // Nome Dolcissimo Nome dolcissimo, nome d'amare, tu dei rifugio al peccatore. Fra i cori angelici e l'armonia, ave Maria, ave...
Sing Hosanna, Sannanina è un inno africano del Botswana, adatto ad animare la domenica delle Palme o la Passione. Scritto per coro SATB, prevede l'aggiunta di percussioni, congas, bongos, shaker, o qualsiasi...
Exsultate Justi: Il brano Exsultate Justi in Domino (Salmo 32: 1-3) fa parte del concerto ecclesiastico, op 12, una raccolta di un centinaio di pezzi completata nel 1602. Mottetto a...
The Lord bless you and keep you: il brano The Lord bless you and keep you è un brano corale sacro, composto da J. Rutter nel 1981. L'invito a comporre il...
Hallelujah Handel: il brano Il Messiah è un oratorio di Georg Friedrich Händel. Il brano più celebre dell'oratorio è l'Hallelujah, che conclude la seconda delle tre parti dell'opera. La melodia dell'Hallelujah...
Lo He comes with clouds descending: il brano originale Lo He comes with clouds descending nasce nel 1750, quando John Cennick scrisse un inno per l'Avvento, pubblicato nel 1752. Wesley modificò il...
Questi video sono stati realizzati per aiutare principianti e non nello studio a casa. Tuttavia non si sostituiscono allo studio con un insegnante esperto che è il solo a poter...