Una Messa facile per Coro e Voci Bianche quella scritta dal nostro Maestro Alessandro Foresti, voluta per consentire il rapido inserimento dei bambini nel coro a 4 voci. Qui di seguito...
[:it]Cantare è bello, divertente, solleva il morale, ma cantare in coro è un'altra cosa! Quando canti da un po' di tempo sai che nel coro "il tutto è più della...
A tutti i cantori sarà capitato almeno una volta di trovarsi nella situazione di dover cantare senza aver riscaldato la voce, vuoi per questioni di tempo, di indolenza o incuria...
Vocalizzi online video dal canale youtube Blagmusic. Divertitevi a provarli ! Blagmusic offre tanti spunti per il riscaldamento vocale, teoria musicale per principianti, lezioni di piano. Non solo, su iTunes sono...
Ite missa est: il significato Ite missa est è la formula di saluto, al termine della celebrazione eucaristica, con cui il sacerdote congeda il popolo. Le parole permettono di cogliere il rapporto...
Nel suo ultimo incontro con i 5000 cantori dell'Associazione Italiana Santa Cecilia, Benedetto XVI, in occasione dell'Anno della Fede da poco inaugurato, ha voluto sottolineare ancora una volta quanto la musica sacra possa...
[:it]Domenica 3 Febbraio, le Voci Bianche della Corale Santa Cecilia hanno accompagnato con il canto la celebrazione liturgica per l'inaugurazione del Nuovo Oratorio S.Giovanni Bosco. Il vescovo Mons. Beschi al...
In notte placida: Il brano In notte placida è un mottetto natalizio a 4 voci dispari. Il canto è composto da corpose linee melodiche in cui la voce principale viene duplicata e...
Grande successo per il concerto Musica Mundi, svoltosi sabato 11 ottobre 2012 a Tavernola, proprio in occasione della Giornata Missionaria Mondiale. Più che un concerto, una meditazione musicale in cui...
Pubblicato prima volta a Londra nel 1834, il Metodo Pratico di Canto italiano per camera diviso in 15 lezioni di Nicolò Vaccaj è il metodo vocale più popolare in tutto il mondo....
Guardandosi in giro si ha l'impressione che ci sia una crisi dei cori amatoriali: molti si sciolgono; quelli che si reggono ancora in piedi sono formati prevalentemente da persone di...
[:it]Molto spesso di fronte alla proposta di entrare in un gruppo si resta titubanti, specialmente se non abbiamo mai sperimentato un certo tipo di attività. Cantare è una cosa che possono...
[:it]Il 21 Giugno 2012 è stato presentato l'Anno della Fede, che vedrà la sua apertura il prossimo giovedì 11 ottobre, (ricorrenza del cinquantesimo anniversario dell’inizio del Concilio Vaticano II) e...
[:it]29 – 30 settembre 2012 | Workshop di Musica Gospel in Valle Camonica Il 29 e il 30 Settembre 2012, presso l'Eremo di Bienno, si svolgerà il primo workshop di musica...
[:it]A distanza di un mese possiamo finalmente mostrarvi una sintesi in immagini e musica di quello che è stato il primo Valcamoningospel, al quale hanno preso parte anche alcuni coristi...
Domenica 20 maggio i ragazzi delle Voci Bianche hanno fatto la loro prima "trasferta" al gran completo (elementari e medie) presso il Santuario della Beata Vergine dei Campiveri (Cividate al Piano). Domenica...
Regina Coeli: il brano Regina coeli è un mottetto sacro a quattro voci (SATB), a cappella. Le parole del canto ricalcano parte della preghiera del Regina Coeli, orazione pasquale che viene abitualmente...
[:it] In verità, poiché abbiamo appreso che in qualche luogo si tenta di rimettere in uso un genere di musica assolutamente contrastante con la celebrazione degli uffici divini soprattutto per...
Una nuova serie di vocalizzi video da blagmusic, canale YouTube dove potete trovare dei semplici tutorial video con esercizi di riscaldamento vocale, elementi di pianoforte, teoria musicale. A noi ovviamente...
O bone jesu è un mottetto sacro a cappella per tre voci dispari. Ascolta il brano in formato mp3 per voce singola. O bone Jesu, o dulcissime Jesu, o piissime Jesu,...
[:it]Ve lo immaginate vostro figlio mentre saltando fra il letto e il pavimento ascolta l'aria di figaro dal Barbiere di Siviglia, e non desidera altro che portarla a scuola il...
Una proposta di concerto molto impegnativa quella degli Hope Singers: non solo musica, ma un vero e proprio viaggio nell'animo umano, raccontato attraverso letture recitate di brani e poesie; un...
Quando, nel 1894, Lorenzo Perosi assunse la direzione della Cappella di San Marco a Venezia, tra i suoi allievi c’era anche Ferruccio Menegazzi, un giovane particolarmente dotato nel canto, morto...
Che cos'è il vibrato e come si può sviluppare correttamente? In questo articolo cercheremo di rispondere a questa domanda e di fornire qualche utile suggerimento a chi desidera imparare a...
[:it]Già venticinque anni fa, l'allora cardinale Ratzinger, si esprimeva così: «Una Chiesa che si riduca a fare solo della musica corrente cade nell'inetto e diviene essa stessa inetta». Come si...
Un’ora intensa, quella della scorsa Vigilia, in cui alla musica e ai canti si sono alternate poesie e meditazioni sulla Natività. Da molti anni la corale anima questo spazio precedente...